Educative - Asilo Nido Baby Flower

Vai ai contenuti
Le proposte didattico-educative tengono conto degli obiettivi specifici di ogni età, delle attitudini e delle singole capacità di ogni bambino e toccano tutti gli aspetti dello sviluppo di queste età.
ATELIER GRAFICO PITTORICO

 
L’espressione grafico pittorica è per il bambino modalità comunicativa, attraverso le immagini comunica ciò che ha interiorizzato dentro di sé.
LABORATORI DI MANIPOLAZIONE

 
I laboratori di manipolazione sono proposti con diversi materiali (farina, pasta, riso, zucchero, pasta di sale, didò artigianale..) e permettono ai bambini la scoperta dei diversi materiali lavorando da soli o in gruppo.
ATTIVITÀ MOTORIE e PERCORSI SENSORIALI

 
Attraverso l’attività motoria il bambino impara a conoscere e percepire i propri movimenti, conoscendo il suo corpo e confrontandosi con la realtà.
I percorsi sensoriali proposti, svolti a piedi nudi, permettono al bambino il riconoscimento dei diversi materiali.
DRAMMATIZZAZIONE E GIOCO SIMBOLICO

 
Queste sono attività alla base del gioco quotidiano di tutti i bambini.
 
La drammatizzazione consiste nell'elaborazione scenica di un racconto attraverso libri o burattini.
 Il ruolo simbolico invece consiste nell'immedesimazione del bambino nel ruolo adulto o di fantasia che avviene attraverso il gioco della “casetta” o dei “travestimenti”.
MUSICA

La musica è un linguaggio universale. Attraverso piccoli strumenti musicali i bambini imparano ad ascoltare e creare suoni.
 
Vengono proposti anche momenti di ballo di gruppo.
GIOCO EURISTICO O GIOCO DI SCOPERTA

E’ un’attività di ricerca ed esplorazione in cui il bambino cerca il “significato” dell’oggetto che gli viene proposto (sono oggetti di uso quotidiano).
 
Incoraggia la creatività e la stimolazione tattile e permette di abbozzare i primi processi logici.
GIOCO LIBERO

E’ l’attività più spontanea e istintiva, il bambino impara a porre da solo se stesso in relazione con gli altri all'interno di un contesto.
ATTIVITÀ MONTESSORIANA

 
Imparare a chiudere una cerniera, ad infilare una stringa o allacciare un bottone sono tutte attività per crescere, auto costruirsi e sviluppare la propria indipendenza.
TRAVASI

Con l’ausilio di diversi contenitori e diversi materiali (pasta, riso, legumi, tappi) stimola la coordinazione oculo-manuale e lo sviluppo intellettivo. Il travaso richiede autocontrollo e coordinazione, consente dopo ripetute esercitazioni e sperimentazioni, di acquisire una specifica abilità dell’uso della mano.
ATTIVITÀ CON TAVOLA LUMINOSA

La tavola luminosa è una risorsa multisensoriale sulla quale si possono svolgere diverse attività: il ricalco, la combinazione di diversi elementi, lo studio delle trasparenze e dei dettagli, disegno con sabbia, sale o farina, studio delle forme e dei colori.
Contattaci
Segui le nostre attività
02/36.736.727
Lunedì - Venerdì
7.30 - 19.00
Torna ai contenuti